Secondo l'Agenzia di Stampa AhlulBayt (AS) – Abna – le dichiarazioni della Guida Suprema della Rivoluzione Islamica in un incontro con gli organizzatori della Conferenza Internazionale Allameh Mirzai Na'ini (RA), sono state pubblicate stamattina nel luogo di svolgimento della conferenza a Qom.
Durante l'incontro, l'Ayatollah Khamenei ha definito Allameh Na'ini uno dei pilastri scientifici e spirituali della vecchia Hawza (seminario) di Najaf e, nel descrivere le sue dimensioni personali, ha detto: "Dal punto di vista specialistico, la caratteristica eccezionale del defunto Na'ini è la strutturazione della scienza dei principi (Usul al-Fiqh) basata sul suo ordine intellettuale e scientifico e le sue forti e numerose innovazioni."
Il Leader della Rivoluzione ha anche annoverato l'educazione di studenti eccezionali tra le altre caratteristiche di Allameh Na'ini, e ha sottolineato: "Un'altra caratteristica eccezionale che lo rende una personalità eccezionale tra le Maraje' (autorità religiose) è il suo possesso di pensiero politico, che si riflette nel prezioso e trascurato libro Tanbih al-Ummah."
L'Ayatollah Khamenei ha definito la fede nella formazione di un governo islamico basato sulla Wilayat (tutela) in opposizione alla tirannia uno dei pilastri del pensiero politico di Allameh Na'ini, e ha aggiunto: "Secondo il pensiero politico del defunto Na'ini, il governo e tutti i suoi funzionari dovrebbero essere soggetti a sorveglianza nazionale e essere responsabili, il che richiede la formazione di un Consiglio dei Delegati attraverso elezioni per la supervisione e la legislazione, e la validità delle leggi di questo consiglio è subordinata all'approvazione dei Fuqaha (giuristi) e degli eminenti studiosi religiosi."
Egli ha definito il quadro desiderato da Allameh Na'ini, vale a dire la formazione di un governo islamico e popolare, come l'odierna Repubblica Islamica e, riguardo al motivo per cui Mirzai Na'ini stesso abbia ritirato il libro Tanbih al-Ummah, ha detto: "La Costituzione (Mashruteh) sostenuta dal defunto Na'ini e dagli studiosi di Najaf era in realtà un sostegno per stabilire un governo di giustizia ed eliminare la tirannia, ed era diversa da ciò che gli inglesi crearono in Iran con il nome di Costituzione, che portò a disaccordi ed eventi come l'impiccagione del defunto Sheikh Fazlollah Nouri."
Durante l'incontro, l'Ayatollah A'rafi, direttore delle Hawza (seminari) teologiche, ha presentato un rapporto sui programmi e le attività della Conferenza Internazionale in onore di Allameh Na'ini.
Your Comment